Bio

Giorgia Maddamma

Ballerina, coreografa, insegnante di danza contemporanea presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, direttrice artistica della Compagnia Koreoproject www.koreoproject.com.

Diplomata presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma e presso la Folkwang Hochschule di Essen diretta da Pina Bausch, dove ha studiato con grandi maestri come Jean Cébron, Malou Airaudo, Susanne Linke, Lutz Forster, Libby Nye, Dominique Merci, Alfredo Corvino e molti altri. Per oltre vent’anni ha danzato in compagnie di danza tedesche e italiane: Rodolpho Leoni Dance, Mark Siezkarek Dance Company, Stadtheater Hagen, Stadtheater Munster Daniel Goldin, Compagnia Danzare la Vita Elsa Piperno, Scenamobile Joseph Fontano, Balletto di Puglia Toni Candeloro, Echoes of american dancetheater Libby Nye (Repertorio Humphrey, Limon, Sokolow e Hoving); come ballerina freelance ha lavorato per Malou Airaudo, Alice Condodina, Ernestine Stodelle, Jim May, Micha van Hoeck, Stephan Brinkmann, Fernando Suels Mendoza e molti altri.

Nel 1991 si è laureata come insegnante di balletto presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma; nel 2005 ha ottenuto il master in pedagogia della danza contemporanea presso la Folkwang Universitet der Kunste di Essen, dove ha insegnato e coreografato per oltre cinque anni. Assistente per la ricostruzione del Repertorio Limon per la prof.ssa Libby Nye e la prof.ssa Alice Condodina, (Limon Dance Company), presso la Folkwang Universitet der Kunste Essen e Hagen Dancetheater, Germania.

Ha insegnato in molte università internazionali come il Conservatorio Superior de Danca Madrid, KSOT (Accademia Nazionale di Danza di Atene), Konige Ballettschule Anversa, Scuola di Balletto Reale Danese Copenhagen, Università di Bologna, Conservatorio di Musica di Riga Lettonia; ESMED Ecole Superièure de Music et Danse di Lille -Haut de France.

Maestro di Balletto per Compagnie:

Folkwang Tanzstudio Essen, Stadtheater Hagen, Stadtheater Kassel, Stadtheater Munster, Accademia Perduta Forlì, Cantieri Teatrali Koreja, AMA Accademia Mediterranea dell’attore, Compagnia Corte Sconta, ARB Dance Company, Teatro Nazionale di Tirana; dal 2012 per il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch.

Nel 2005 ha fondato e dirige Koreoproject, compagnia di danza con cui crea produzioni di danza collaborando con molti artisti e istituzioni.

Dal 2013 dirige e organizza il campus di danza e il festival Uni-Tanz Lecce ospitando artisti, insegnanti e direttori di istituzioni di danza; dal 2017 opera nel campo dell’inclusione sociale nel carcere di Lecce, dirige laboratori e spettacoli dal vivo con i prigionieri; Koreoproject fa parte della rete di Coordinamento Nazionale Italiano Teatro in Carcere dal 2020.